Date:
Category:
Tags:

CAFFETTERIA, SPAZI PER STUDENTI E AULE PER STRUMENTI, SCUOLA DI ALTO PERFEZIONAMENTO MUSICALE DI SALUZZO

La Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo rappresenta un’eccellenza pedagogica e artistica di straordinario valore, che trascende la mera dimensione locale per collocarsi sulla scena nazionale e internazionale. La scuola è ospitata dal 1986 nei locali dell’antico Monastero dell’Annunziata, nel centro storico medievale di Saluzzo, ed è una realtà viva e in forte espansione, fiore all’occhiello del territorio saluzzese, perfettamente inserita nel contesto nel centro storico, che proprio per queste ragioni persegue nuovi obiettivi e progettualità. Tra questi, vi è la possibilità di ospitare in maniera crescente eventi e iniziative a cura degli studenti della Scuola aperti alla cittadinanza e ai visitatori negli spazi aperti dell’antico Monastero, e la necessità di dotare la struttura di alcuni servizi come un bar, spazi per studenti oggi non ancora presenti. Il porticato che si affaccia sullo spazio aperto al contempo corte e giardino posto ad est dei fabbricati dell’antico Monastero ben si presta a queste finalità ed usi, venendo a rappresentare, da questo punto di vista, una straordinaria opportunità progettuale. La possibilità di trasformare questo spazio attualmente in disuso in un bar e in locali a servizio delle attività di animazione culturale e sociale della Scuola di Alto Perfezionamento Musicale e del centro storico di Saluzzo si configura infatti come un elemento di grandissimo potenziale e interesse collettivo. L’intera progettazione del sistema edificio-impianto si pone come duplice obiettivo la creazione di nuovi spazi secondo i più attuali criteri di sostenibilità ambientale, perseguendo, nel contempo, il rigoroso rispetto delle preesistenze storico-architettoniche.