Date:
Category:
Tags:

SUPERVISIONE, COORDINAMENTO E REDAZIONE DI LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI NELL’AMBITO DEL PROGETTO “MIMONVE – LE MINIERE INTORNO AL MONT VÉLAN”

La convenzione di ricerca dà seguito alla stesura dello Studio Strategico preliminare per il recupero del patrimonio architettonico ed infrastrutturale minerario del Comune di Ollomont, elaborato tra il 2016 e il 2018 dal Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino, che ha realizzato un’indagine conoscitiva del complesso minerario e delle relative pertinenze, e una prima esplorazione strategica per l’individuazione della vocazione e delle destinazioni d’uso in relazione agli indirizzi e alle azioni perseguite dal Comune.
Tale consulenza è finalizzata al coordinamento generale degli interventi di musealizzazione previsti, affinché si realizzino in modo integrato e coordinato sul territorio, garantendone il carattere di omogeneità ed uniformità, migliorandone l’identità visiva e culturale, aumentandone la riconoscibilità e l’attrattività a favore di turisti e residenti. 
Le attività consistono nella redazione di linee guida generali di progetto, e nella supervisione e coordinamento degli interventi previsti dal progetto MiMonVe sul territorio in fase preliminare, esecutiva e realizzativa: realizzazione del laboratorio di archeometallurgia a scopo scientifico didattico e infopoint/biglietteria presso località Rey; realizzazione della musealizzazione e della scenografia per gli ingressi delle miniere di Balme e di Saint-Jean e dei relativi percorsi didattici; studio dei contenuti museali e progetto della cartellonistica informativa.